Estratto di larice(80%-90%Diidroquercetinatramite HPLC): Descrizione completa del prodotto
1. Panoramica del prodotto
Nome botanico:Larix gmelinii(Larice dahuriano)
Parte estratta: Corteccia
Principio attivo:Diidroquercetina(DHQ, Taxifolina)
Purezza: 80%-90% (quantificato mediante HPLC)
Diidrola quercetina, un potente flavonoide, viene estratta dalla corteccia diLarix gmelinii, una conifera originaria della Siberia e del Nord-est asiatico. Rinomato per la sua eccezionale capacità antiossidante, questo composto è sempre più ricercato nei mercati globali per le sue applicazioni in nutraceutici, additivi alimentari e cosmetici.
2. Processo di estrazione e controllo di qualità
Tecnologia di estrazione avanzata
- Selezione del solvente: come agenti di estrazione ecocompatibili vengono utilizzati etanolo o soluzioni idroalcoliche, garantendo un'elevata resa e un impatto ambientale minimo.
- Purificazione brevettata: la purificazione cromatografica multistadio (ad esempio, HPLC) aumenta la purezza all'80%-90%, rimuovendo le impurità e preservando l'integrità bioattiva.
- Estrazione assistita da ultrasuoni: questo metodo ottimizza l'efficienza, riducendo i tempi di estrazione e il consumo energetico, mantenendo al contempo la stabilità del DHQ.
Validazione HPLC
- Metodologia: HPLC a fase inversa con colonna C18 (ad esempio ZORBAX C18) e rilevamento UV a 360 nm garantisce una quantificazione precisa.
- Fase mobile: l'eluizione a gradiente con acetonitrile e acido acetico/acqua consente di ottenere una separazione ottimale.
- Certificazione: conforme agli standard ISO e USP, con certificati di analisi (CoA) specifici per lotto.
3. Principali vantaggi e meccanismi
Centrale elettrica antiossidante
- Punteggio ORAC: il DHQ presenta uno dei valori ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) più elevati tra gli antiossidanti naturali, neutralizzando i radicali liberi e riducendo lo stress ossidativo.
- Protezione cellulare: protegge le membrane cellulari e il DNA mitocondriale dalla perossidazione lipidica, rallentando i processi di invecchiamento.
Effetti antinfiammatori e cardioprotettivi
- Salute vascolare: migliora la funzione endoteliale, riduce la rigidità arteriosa e abbassa il colesterolo LDL, favorendo la salute cardiovascolare.
- Sindrome metabolica: in combinazione con l'arabinogalattano, il DHQ attenua i rischi associati all'ipercolesterolemia e alla resistenza all'insulina.
Proprietà neuroprotettive e immunostimolanti
- Supporto cognitivo: attraversa la barriera emato-encefalica per proteggere i neuroni dai danni ossidativi, ritardando potenzialmente le malattie neurodegenerative.
- Modulazione immunitaria: migliora l'attività delle cellule natural killer (NK) e la produzione di citochine, rafforzando le risposte immunitarie.
4. Applicazioni
1. Nutraceutici e integratori alimentari
- Formulazioni: capsule, compresse o polveri mirate al supporto antiossidante, all'anti-invecchiamento e alla salute metabolica.
- Dosaggio: 50–200 mg/giorno, convalidato in studi clinici per sicurezza ed efficacia.
2. Alimenti e bevande funzionali
- Arricchimento: aggiunto a latticini, succhi e barrette energetiche per aumentarne la conservabilità e i benefici per la salute.
- Conformità normativa: approvato dalla Commissione Europea (CE) come nuovo ingrediente alimentare (regolamento CE n. 258/97).
3. Cosmetici e cura della pelle
- Creme anti-età: riducono i danni alla pelle e le rughe causati dai raggi UV tramite la sintesi del collagene.
- Emulsioni: le formulazioni a base di fosfolipidi migliorano l'assorbimento dermico del DHQ.
4. Veterinaria e cura degli animali domestici
- Additivi per mangimi: favoriscono la salute delle articolazioni, la funzione immunitaria e la riduzione dello stress ossidativo negli animali domestici.
5. Sicurezza e certificazioni
- Studi tossicologici: non sono stati osservati effetti avversi (NOAEL) a 1.500 mg/kg/giorno nei modelli animali, a conferma della sicurezza per il consumo umano.
- Stato GRAS: generalmente riconosciuto come sicuro (GRAS) negli Stati Uniti e nell'UE.
- Sostenibilità: proveniente da foreste gestite eticamente in Siberia e nella regione dell'Amur.
6. Imballaggio e stoccaggio
- Forma: polvere cristallina bianca, igroscopica; conservare in contenitori ermetici a 4–8°C.
- Durata di conservazione: 24 mesi se protetto dalla luce e dall'umidità.
7. Perché scegliere il nostro prodotto?
- Purezza e trasparenza: rigorosi test HPLC garantiscono un contenuto DHQ costante dell'80%-90%.
- Conformità globale: conforme alle linee guida FDA, EFSA e ISO per l'esportazione verso Stati Uniti, UE e Asia.
- Soluzioni personalizzate: disponibili in grandi quantità (500 kg/mese) con formulazioni su misura.
Parole chiave:Diidroquercetina,Estratto di larice, Taxifolina, antiossidante naturale, convalidato HPLC, salute cardiovascolare, anti-invecchiamento,Larix gmelinii