Estratto di Psoralea Corylifolia

Breve descrizione:

Psoralea corylifolia, UNmedicina tradizionale cinese, è un membro diLeguminosefamiglia di piante [1]. Studi precedenti hanno riportato che l'estratto vegetale possiede proprietà antibatteriche, anticancro, antiossidanti, antinfiammatorie,antimicoticoe attività immunomodulatrici [2]. In particolare, sono presenti molteplici sostanze chimiche inPsoralea corylifoliaestratti, come la psoralidina (PSO),psoraleni,isopsoralene,bakuchiol(BAK), flavoni, bakuchalcone e bavachinina


  • Prezzo FOB:US 5 - 2000 / KG
  • Quantità minima ordinabile:1 kg
  • Capacità di fornitura:10000 kg/al mese
  • Porta:Shanghai/Pechino
  • Condizioni di pagamento:L/C, D/A, D/P, T/T, O/A
  • Condizioni di spedizione:Via mare/Via aerea/Con corriere
  • E-mail:: info@trbextract.com
  • Dettagli del prodotto

    Tag dei prodotti

    Nome del prodotto:Estratto di Psoralea Corylifolia 90%-99%Bakuchiol(verificato tramite HPLC)
    Nome latino: Psoralea corylifolia L.
    Parte di estrazione:Semi
    Numero CAS:10309-37-2
    Formula molecolare:C₁₈H₂₄O
    Peso molecolare:256,38 g/mol

    1. Panoramica del prodotto

    L'estratto di Psoralea Corylifolia, standardizzato al 90%-99% di Bakuchiol tramite cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC), è un ingrediente botanico rivoluzionario derivato dai semi dellaPsoralea corylifoliapianta (comunemente nota come Babchi). Originaria dell'India e ampiamente utilizzata nella medicina ayurvedica e tradizionale cinese, questo estratto ha ottenuto un riconoscimento globale comealternativa naturale al retinolograzie alle sue potenti proprietà anti-invecchiamento, antiossidanti e ringiovanenti della pelle.

    Punti salienti:

    • Purezza:≥99% di Bakuchiol confermato tramite HPLC, garantendo efficacia e sicurezza costanti.
    • Sostenibilità:Di provenienza etica e lavorati mediante estrazione con CO₂ supercritica per preservare i composti bioattivi.
    • Versatilità:Adatto per cosmetici, nutraceutici e alimenti funzionali.

    2. Estrazione e controllo di qualità

    Processo di estrazione

    I semi diPsoralea corylifoliasottoporsi a un protocollo di estrazione in più fasi:

    1. Estrazione con solvente:Per isolare il Bakuchiol grezzo si utilizza esano o etanolo.
    2. Purificazione cromatografica:L'HPLC e la cromatografia su colonna raffinano l'estratto fino a una purezza ≥99%.
    3. Test di qualità:Rigorosi controlli sui metalli pesanti (Pb, As, Hg ≤1 ppm), sui limiti microbici (batteri totali ≤100 CFU/g) e sui solventi residui (metanolo ≤25 ppm) garantiscono la conformità agli standard internazionali (ISO 22000, HALAL, Kosher).

    Metodi analitici

    • HPLC-DAD/ELSD:Quantifica il contenuto di Bakuchiol e rileva impurità come psoraleni/isopsoralene (≤25 ppm).
    • GC-MS/NMR:Convalida la struttura molecolare e la purezza.

    3. Principali vantaggi e meccanismi d'azione

    Anti-invecchiamento e sintesi del collagene

    • Attivazione del collagene:Stimola la produzione di collagene di tipo I, III e IV, migliorando l'elasticità della pelle e riducendo le rughe.
    • Potenziamento dell'acido ialuronico:Regola positivamente l'enzima HAS3, migliorando l'idratazione della pelle.
    • Protezione antiossidante:Neutralizza i radicali liberi (ROS) e inibisce la perossidazione lipidica, prevenendo i danni indotti dai raggi UV.
    • Non irritante:A differenza del retinolo, il bakuchiol non provoca secchezza, rossore o fotosensibilità, rendendolo ideale per le pelli sensibili e inclini all'acne.
    • Antinfiammatorio:Riduce le lesioni dell'acne sopprimendoleP. aeruginosabiofilm e regolazione della produzione di sebo.
    • Antimicrobico:Inibisce i patogeni comeC. violaceumES. marcescenstramite l'interruzione del quorum-sensing.
    • Salute delle ossa:Promuove l'attività degli osteoblasti e riduce la perdita ossea postmenopausale.
    • Conservazione degli alimenti:Agisce come antiossidante naturale nei prodotti da forno e nei gelati.

    Delicato sulla pelle sensibile

    Applicazioni aggiuntive

    4. Campi di applicazione

    Cosmetici

    • Sieri/Creme:Utilizzare allo 0,5%-2% in formulazioni anti-età. Si combina bene con niacinamide, squalano e galattomiceti.
    • Protezioni solari:Aumenta la resistenza ai raggi UV senza sensibilizzare la pelle.
    • Trattamenti per l'acne:In abbinamento all'acido salicilico per effetti sinergici.
    • Integratori per le articolazioni:Supporta la rigenerazione della cartilagine tramite i percorsi PI3K-Akt/ERK.
    • Formulazioni antidiabetiche:Attenua la nefropatia attraverso meccanismi antiossidanti.
    • Conservante naturale:Prolunga la durata di conservazione dei prodotti sensibili al colore, come le torte.

    Nutraceutici

    Industria alimentare

    5. Linee guida per l'utilizzo

    • Cura della pelle:Miscelare con dimetil isosorbide (2%-3%) per migliorare la penetrazione. Evitare il riscaldamento a temperature superiori a 75 °C per preservare la stabilità.
    • Magazzinaggio:Conservare in contenitori ermetici a 4°C, al riparo dalla luce.

    6. Sicurezza e certificazioni

    • Non tossico:LD₅₀ >2.000 mg/kg (orale, ratti).
    • Certificazioni:Conformità ISO 22000, HALAL, Kosher e vegano/cruelty-free.
    • Stato normativo:Presente nel CTFA e nel China's Cosmetic Ingredient Directory.

    7. Vantaggi di mercato

    • Parole chiave SEO:"Alternativa naturale al retinolo", "Bakuchiol 99% HPLC", "Siero anti-età vegano".
    • Vantaggio competitivo:Combina la tradizionale saggezza erboristica con la verifica HPLC all'avanguardia, attraendo i consumatori attenti all'ambiente.

    8. Riferimenti

    1. Efficacia clinica del Bakuchiol nella riduzione delle rughe (British Journal of Dermatology).
    2. Attività anti-biofilm controP. aeruginosa(Molecole, 2018).
    3. Vie di sintesi del collagene (Journal of Cosmetic Science)

  • Precedente:
  • Prossimo: