Breve descrizione:
Beta-Arbutina 99% (BY HPL) | Ingrediente naturale schiarente per la pelle per formulazioni cosmetiche
Soluzione di origine vegetale ad alta purezza per uniformare il tono della pelle e correggere l'iperpigmentazione
1. Panoramica del prodotto
Beta Arbutin 99% è un idrochinone glicosilato naturale derivato da fonti vegetali come l'uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi), mirtilli rossi e peri. Essendo un agente schiarente di prima qualità, inibisce efficacemente la produzione di melanina, rendendolo ideale per formulazioni mirate a macchie scure, colorito non uniforme e iperpigmentazione.
Specifiche chiave
- Purezza: 99% (testato HPLC)
- Aspetto: polvere cristallina da bianca a biancastra
- Numero CAS: 497-76-7
- Concentrazione consigliata: 1-5% nelle formulazioni cosmetiche
- Durata di conservazione: fino a 3 anni se conservato in contenitori ermetici e resistenti alla luce
2. Meccanismo d'azione
La beta-arbutina agisce inibendo la tirosinasi, l'enzima responsabile della sintesi della melanina. Bloccando questo percorso chiave, riduce la formazione di pigmento senza compromettere la vitalità delle cellule cutanee. A differenza dell'idrochinone, agisce attraverso un meccanismo delicato e non citotossico, rendendolo adatto all'uso a lungo termine.
Validazione scientifica
- Studi in vitro confermano l'inibizione dose-dipendente della melanogenesi.
- Studi clinici dimostrano uno schiarimento visibile delle macchie solari e dell'iperpigmentazione post-infiammatoria entro 8-12 settimane di utilizzo costante.
3. Vantaggi competitivi
3.1 Origine naturale e sicurezza
La beta-arbutina è di origine vegetale, in linea con la crescente domanda di ingredienti per la cura della pelle puliti e naturali. È priva di additivi sintetici e conforme alle normative di sicurezza cosmetica UE e USA.
3.2 Rapporto costo-efficacia
Rispetto alla sua controparte sintetica, l'Alfa Arbutina, la Beta Arbutina offre un'alternativa economica per le formulazioni che richiedono concentrazioni attive più elevate.
3.3 Compatibilità
Si fonde perfettamente con le comuni basi cosmetiche (ad esempio sieri, creme) e crea sinergie con ingredienti come:
- Vitamina C: migliora la protezione antiossidante e gli effetti schiarenti.
- Acido ialuronico: migliora l'idratazione e la penetrazione degli ingredienti.
- Niacinamide: riduce l'infiammazione e rafforza la funzione barriera della pelle.
4. Beta-arbutina vs. alfa-arbutina: un confronto dettagliato
Parametro | Beta Arbutina | Alfa Arbutina |
Fonte | Estrazione naturale o sintesi chimica | Sintesi enzimatica |
Inibizione della tirosinasi | Moderato (richiede una concentrazione del 3-5%) | 10 volte più forte (efficace allo 0,2-2%) |
Stabilità | Inferiore (si degrada con il calore/luce) | Alto (stabile a pH 3-10 e ≤85°C) |
Costo | Economico | Costoso |
Profilo di sicurezza | Può causare irritazione sulla pelle sensibile | Generalmente più sicuro con effetti collaterali minimi |
Perché scegliere la beta-arbutina?
- Ideale per linee di prodotti naturali che mettono in risalto gli ingredienti di origine vegetale.
- Adatto a formulazioni economiche in cui sono possibili concentrazioni più elevate.
5. Linee guida per l'applicazione
5.1 Formulazioni consigliate
Beta Arbutina (3%) Burro di Karité (15%) Vitamina E (1%) Glicerina (5%) Acqua distillata (76%)
Conservazione: utilizzare imballaggi opachi per evitare il degrado
5.2 Precauzioni d'uso
- Evitare di combinarlo con il metilparabene per prevenire la formazione di idrochinone.
- Prima dell'applicazione completa, effettuare dei test cutanei per escludere irritazioni.
- Protezione solare: usare insieme al fattore di protezione solare per prevenire il rimbalzo della melanina indotto dai raggi UV.
6. Conservazione e imballaggio
- Condizioni ottimali: conservare in contenitori ermetici e resistenti alla luce a una temperatura compresa tra 15 e 25 °C.
- Durata di conservazione: 3 anni se non aperto; consumare entro 6 mesi dall'apertura.
7. Domande frequenti (FAQ)
D1: La beta-arbutina può sostituire l'idrochinone?
Sì. Offre effetti schiarenti comparabili senza il rischio di ocronosi o citotossicità.
D2: In che cosa la beta-arbutina differisce dall'acido cogico?
Sebbene entrambi inibiscano la tirosinasi, la beta-arbutina è meno irritante e più adatta alle pelli sensibili.
D3: La dicitura "Arbutina" sull'etichetta è sempre Beta Arbutina?
No. Verificare sempre il tipo (Alfa/Beta) con il fornitore, poiché l'Alfa Arbutina è spesso preferita per le formulazioni avanzate.
8. Conformità e certificazioni
- ISO 22716: Conforme alle buone pratiche di fabbricazione (GMP) dei prodotti cosmetici.
- CE n. 1223/2009: Conforme agli standard di sicurezza cosmetici dell'UE.
- Halal/Kosher: disponibili su richiesta.
9. Conclusion
Beta Arbutin 99% BY HPL è un ingrediente versatile e naturale per i formulatori che cercano un equilibrio tra efficacia e convenienza. Sebbene l'Alfa Arbutina sia predominante nei prodotti per la cura della pelle di fascia alta, rimane un punto fermo per i marchi che privilegiano soluzioni di origine vegetale ed economiche. Per risultati ottimali, è consigliabile abbinarla ad agenti stabilizzanti e informare i consumatori sulla corretta conservazione e sulla protezione solare.
Prezzo FOB:US 5 - 2000 / KG Quantità minima ordinabile:1 kg Capacità di fornitura:10000 kg/al mese Porta:Shanghai/Pechino Condizioni di pagamento:L/C, D/A, D/P, T/T, O/A Condizioni di spedizione:Via mare/Via aerea/Con corriere E-mail:: info@trbextract.com